C - L'Anno giubilare ci esorta a rinvigorire la virtù teologale della speranza, infusa in noi nel Battesimo, grazie alla redenzione operata da Cristo con la sua morte e risurrezione.
Lettore - Proclamiamo con fede:
R.
Per la tua croce, ascoltaci Signore.
1. Per la Chiesa: splenda in essa la gloria della croce. Saldamente ancorata a Cristo Signore, sua unica speranza, sia umile e povera, obbediente a Dio e a servizio dei fratelli. Preghiamo:
2. Per la pace nel mondo: nel nostro tempo, in cui la luce del Risorto passa più che mai attraverso le ferite del Crocifisso, la riconciliazione compiuta nel sangue di Cristo, che è nostra pace, sia sorgente di fraternità e di rinnovata speranza. Preghiamo:
3. Per gli operatori di giustizia: la grazia dell'indulgenza giubilare li disponga all'adempimento della loro funzione secondo verità e saggio discernimento. Sull'esempio di Gesù, "venuto per salvare e non per condannare", guardino i volti prima delle colpe e valutino le speranze più degli errori. Preghiamo:
4. Per i sofferenti nel corpo e nello spirito: la croce di Cristo li renda forti nelle loro tribolazioni; li sorregga la ferma speranza che, uniti nella fede alla sua passione redentrice, saranno partecipi della sua vittoria sulla sofferenza e sulla morte. Preghiamo:
5. Per noi qui riuniti: il sacrificio eucaristico, che negli umili segni del pane e del vino rende presente Cristo crocifisso e risorto, infonda al nostro cammino il passo risoluto della beata speranza che ci attende. Preghiamo:
R.
Per la tua croce, ascoltaci Signore.
Intenzioni della comunità locale.
C - O Signore, la tua croce è salvezza: noi confidiamo in te. La tua croce è vita e risurrezione: noi speriamo in te. A te, Cristo crocifisso e risorto, onore e gloria nei secoli dei secoli.
A - Amen.