BATTESIMO DEL SIGNORE (ANNO C)

Grado della Celebrazione: FESTA
Colore liturgico: Bianco

SEGNATI CON IL SIGILLO INDELEBILE DI CRISTO
Gesù è la "lieta notizia", che il profeta Isaia annuncia velatamente (I Lettura). È lui l'Atteso, il pastore mite e paziente, che consola e libera, che parla al cuore e guida con tenerezza. Sulle rive del Giordano la gente attende il Cristo (Vangelo). Le parole austere di Giovanni Battista hanno destato le coscienze assopite e il bisogno di purificazione. Gesù, l'innocente, si presenta per ricevere il battesimo; si confonde tra la gente e si fa carico della situazione di peccato del popolo. Il cielo, chiuso dalla colpa di Adamo, si apre: egli è il nuovo Adamo che riporta il mondo a Dio; lo Spirito scende e resta su di lui: egli è l'Unto del Signore, il Messia atteso, che compie le promesse; la voce dall'alto ne proclama l'identità di Figlio: egli è l'Amato da sempre. Intanto Gesù prega: fonda la sua vita pubblica e la sua missione salvatrice, che il battesimo inaugura, sull'umile e totale fedeltà al Padre. In questa fedeltà, che prelude alla croce, si inscrive il nostro battesimo (II Lettura). Rigenerati nell'acqua e nello Spirito, la grazia battesimale ci abilita alla vita vera e degna del Vangelo. Segnati con il sigillo indelebile di Cristo, siamo suoi per sempre.     don Giuliano Saredi , ssp
 


NOI CANTEREMO GLORIA A TE

1.Noi canteremo gloria a te,
Padre che dai la vita,
Dio d'immensa carità,
trinità infinita.

6.Cristo il Padre rivelò,
per noi aprì il suo cielo;
egli un giorno tornerà
glorioso, nel suo regno.

7.Manda, Signore, in mezzo a noi,
manda il Consolatore,
lo Spirito di santità,
Spirito dell'amore.

8.Vieni, Signore, in mezzo ai tuoi,
vieni nella tua casa:
dona la pace e l'unità,
raduna la tua Chiesa.

UN SOLO SPIRITO

Rit. Un solo Spirito, un solo Battesimo
un solo Signore Gesù!
Nel segno dell'amore tu sei con noi,
nel nome tuo viviamo fratelli:
nel cuore la speranza che tu ci dai,
la fede che ci unisce cantiamo!

3. Lo Spirito Santo in voi parlerà di me;
dovunque c'è un uomo al mondo sono io;
ognuno che crede in me
fratello vostro sarà:
nel segno del Battesimo rinascerà.

1. Io sono la vite e voi siete i tralci miei:
il tralcio che in me non vive, sfiorirà;
ma se rimanete in me,
il Padre mio vi darà
la forza di una vita che non muore mai.

2. Io sono la vera via e la verità:
amici vi chiamo e sempre sto con voi;
chi annuncia al fratello suo
la fede nel nome mio
davanti al Padre io lo riconoscerò.

LODATE DIO (SCHIERE BEATE)

6.Lode all'Altissimo, che a noi dal cielo ha parlato,
e per gli uomini l'unico Figlio ha donato.
Morto per noi, Cristo ci chiama con lui
oltre il peccato e la morte.

7.Lode all'Altissimo, Padre di grazia infinita,
che dona agli umili pace, benessere, vita.
Dio regnerà, e tutto a lui canterà
gloria nei secoli. Amen.


Antifona d'ingresso

Battezzato il Signore, si aprirono i cieli
e come una colomba lo Spirito discese su di lui,
e la voce del Padre disse:
«Questi è il mio Figlio, l'amato:
in lui ho posto il mio compiacimento». (Cf. Mt 3,16-17)


Celebrante - Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Assemblea - Amen.


Atto penitenziale

C - Fratelli e sorelle, all'inizio di questa celebrazione eucaristica, invochiamo la misericordia di Dio, fonte di riconciliazione e di comunione.

Breve pausa di silenzio.

C - Fratelli e sorelle, all'inizio di questa celebrazione eucaristica, invochiamo la misericordia di Dio, fonte di riconciliazione e di comunione.

Breve pausa di silenzio.

C - Pietà di noi, Signore.
A - Contro di te abbiamo peccato.
C - Mostraci, Signore, la tua misericordia.
A - E donaci la tua salvezza.

C - Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna.
A - Amen.

C - Signore, pietà.
A - Signore, pietà.
C - Cristo, pietà.
A - Cristo, pietà.
C - Signore, pietà.
A - Signore, pietà.


Gloria

GLORIA A DIO NELL'ALTO DEI CIELI
e pace in terra agli uomini, amati dal Signore
.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo,
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa,
Signore Dio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente
.
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo,
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre,
tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica
;
tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.
Perché tu solo il santo, tu solo il Signore,
tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo,
con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen.


Colletta

C - Dio onnipotente ed eterno,
che dopo il battesimo nel fiume Giordano
proclamasti il Cristo tuo amato Figlio
mentre discendeva su di lui lo Spirito Santo,
concedi ai tuoi figli di adozione,
rinati dall'acqua e dallo Spirito,
di vivere sempre nel tuo amore.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

Oppure:
O Padre, il tuo Figlio unigenito
si è manifestato nella nostra carne mortale: concedi a noi,
che lo abbiamo conosciuto come vero uomo,
di essere interiormente rinnovati a sua immagine.
Egli è Dio, e vive e regna con te,
nell'unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
A - Amen.


Prima lettura

Is 40,1-5.9-11 - Si rivelerà la gloria del Signore e tutti gli uomini la vedranno.

Dal libro del profeta Isaìa

«Consolate, consolate il mio popolo -
dice il vostro Dio.
Parlate al cuore di Gerusalemme
e gridatele che la sua tribolazione è compiuta
la sua colpa è scontata,
perché ha ricevuto dalla mano del Signore
il doppio per tutti i suoi peccati».
Una voce grida:
«Nel deserto preparate la via al Signore,
spianate nella steppa la strada per il nostro Dio.
Ogni valle sia innalzata,
ogni monte e ogni colle siano abbassati;
il terreno accidentato si trasformi in piano
e quello scosceso in vallata.
Allora si rivelerà la gloria del Signore
e tutti gli uomini insieme la vedranno,
perché la bocca del Signore ha parlato».
Sali su un alto monte,
tu che annunci liete notizie a Sion!
Alza la tua voce con forza,
tu che annunci liete notizie a Gerusalemme.
Alza la voce, non temere;
annuncia alle città di Giuda: «Ecco il vostro Dio!
Ecco, il Signore Dio viene con potenza,
il suo braccio esercita il dominio.
Ecco, egli ha con sé il premio
e la sua ricompensa lo precede.
Come un pastore egli fa pascolare il gregge
e con il suo braccio lo raduna;
porta gli agnellini sul petto
e conduce dolcemente le pecore madri».

Parola di Dio
A - Rendiamo grazie a Dio.


Salmo responsoriale

Sal 103

R. Benedici il Signore, anima mia.

Sei tanto grande, Signore, mio Dio!
Sei rivestito di maestà e di splendore,
avvolto di luce come di un manto,
tu che distendi i cieli come una tenda. R.

Costruisci sulle acque le tue alte dimore,
fai delle nubi il tuo carro,
cammini sulle ali del vento,
fai dei venti i tuoi messaggeri
e dei fulmini i tuoi ministri. R.

Quante sono le tue opere, Signore!
Le hai fatte tutte con saggezza;
la terra è piena delle tue creature.
Ecco il mare spazioso e vasto:
là rettili e pesci senza numero,
animali piccoli e grandi. R.

Tutti da te aspettano
che tu dia loro cibo a tempo opportuno.
Tu lo provvedi, essi lo raccolgono;
apri la tua mano, si saziano di beni. R.

Nascondi il tuo volto: li assale il terrore;
togli loro il respiro: muoiono,
e ritornano nella loro polvere.
Mandi il tuo spirito, sono creati,
e rinnovi la faccia della terra.

R. Benedici il Signore, anima mia.

Seconda lettura

Tt 2,11-14;3,4-7 - Il Signore ci ha salvato con un'acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo.

Dalla lettera di san Paolo apostolo a Tito

Figlio mio, è apparsa la grazia di Dio, che porta salvezza a tutti gli uomini e ci insegna a rinnegare l'empietà e i desideri mondani e a vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà, nell'attesa della beata speranza e della manifestazione della gloria del nostro grande Dio e salvatore Gesù Cristo.
Egli ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e formare per sé un popolo puro che gli appartenga, pieno di zelo per le opere buone.
Ma quando apparvero la bontà di Dio, salvatore nostro,
e il suo amore per gli uomini,
egli ci ha salvati,
non per opere giuste da noi compiute,
ma per la sua misericordia,
con un'acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo,
che Dio ha effuso su di noi in abbondanza
per mezzo di Gesù Cristo, salvatore nostro,
affinché, giustificati per la sua grazia,
diventassimo, nella speranza, eredi della vita eterna.

Parola di Dio
A - Rendiamo grazie a Dio.


ALLELUIA - PASSERANNO I CIELI

Rit.Alle-alleluia, alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.

Passeranno i cieli
e passerà la terra,
la sua parola non passerà,
alleluia, alleluia.

ALLELUIA - TAIZÉ

Rit.Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.

Cercate prima il regno di Dio
e la sua giustizia;
e tutto il resto vi sarà dato in più,
alleluia, alleluia.


Vangelo

Lc 3,15-16.21-22 - Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì.

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco».
Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento».

Parola del Signore.
A -  Lode a te o Cristo.


Professione di fede


CREDO in un solo Dio, Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra,
di tutte le cose visibili e invisibili.
Credo in un solo Signore, Gesù Cristo,
unigenito Figlio di Dio,
nato dal Padre prima di tutti i secoli.
Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero;
generato, non creato, della stessa sostanza del Padre;
per mezzo di lui tutte le cose sono state create.
Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo,
(a queste parole tutti si inchinano) e per opera dello Spirito Santo
si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo
.
Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato,
morì e fu sepolto.
Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture;
è salito al cielo, siede alla destra del Padre.
E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti,
e il suo regno non avrà fine.
Credo nello Spirito Santo,
che è Signore e dà la vita,
e procede dal Padre e dal Figlio
e con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato
e ha parlato per mezzo dei profeti.
Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica.
Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati.
Aspetto la risurrezione dei morti
e la vita del mondo che verrà.
Amen.
(oppure)

[Clicca qui per il Credo apostolico]


Preghiera dei fedeli

C - Carissimi, la grazia battesimale ci fa figli amati e degni di Dio, da essa fluisce l'intera vita cristiana. Come fratelli e sorelle nel Signore, eleviamo al Padre la nostra fiduciosa preghiera.

Lettore - Diciamo insieme:

R. Padre, guardaci e ascoltaci.

1. Per la Chiesa: animata dallo Spirito Santo, generi sempre nel Battesimo nuovi figli, che credono nel nome di Gesù e, perseverando nelle opere buone, sperano l'eterna felicità in Dio. Preghiamo:

2. Per tutti i credenti in Cristo: sia garantito ovunque e a ciascuno il diritto di vivere e professare la propria fede, senza restrizioni e nella verità. Ogni cristiano si senta inviato ad annunciare il Vangelo a tutti gli uomini. Preghiamo:

3. Per i genitori e i catechisti: siano maestri di vita cristiana; educhino alla fede con l'esempio e con la parola, trasmettendo sapienza evangelica e convinzioni profonde alle giovani generazioni. Preghiamo:

4. Per noi che in virtù del Battesimo partecipiamo a questa santa Eucaristia: questi doni ineffabili dell'amore del Padre siano per noi motivo di filiale gratitudine e di rinnovato impegno cristiano. Preghiamo:

Intenzioni della comunità locale.

R. Padre, guardaci e ascoltaci.

C - Padre misericordioso, che ci hai innestati in Cristo Gesù, nato dalla Vergine Maria, morto e risorto, preservaci dal peccato e donaci di essere sempre fedeli a te. Per Cristo nostro Signore.
A - Amen.


TI DONO LA MIA VITA

Rit.Ti dono la mia vita:
accoglila, Signore.
Ti seguirò con gioia:
per mano mi guiderai.
Al mondo voglio dare
l'amore tuo, Signore,
cantando senza fine
la tua fedeltà.

2.Giusto è il Signore in tutte le sue vie:
buono è il Signore che illumina i miei passi.

1.Loda il Signore, anima mia:
loderò il Signore per tutta la mia vita.

3.Fammi conoscere la tua strada, Signore:
a te s'innalza la mia preghiera.

4.Annuncerò le tue opere, Signore:
Signore, il tuo amore in eterno!

FRUTTO DELLA NOSTRA TERRA

1.Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo:
pane della nostra vita,
cibo della quotidianità.

Tu che lo prendevi un giorno,
lo spezzavi per i tuoi,
oggi vieni in questo pane,
cibo vero dell'umanità.

Rit.E sarò pane, e sarò vino,
nella mia vita, nelle tue mani.
Ti accoglierò dentro di me
farò di me un'offerta viva,
un sacrificio gradito a te.

2.Frutto della nostra terra,
del lavoro d'ogni uomo:
vino delle nostre vigne
sulla mensa dei fratelli tuoi.

Tu che lo prendevi un giorno,
lo bevevi con i tuoi,
oggi vieni in questo vino
e ti doni per la vita mia.

Fin.Un sacrificio gradito a te.

AL TUO PRESEPE

1.Al tuo presepe noi veniam, Bambin Gesù;
offriamo poche cose a te, dolce Signor.
Un pane per chi ha fame, un panno per chi trema.
Questo è il vero dono che vuoi, Gesù.

2.Gli angeli in coro su nel ciel, Bambin Gesù,
cantan la ninna nanna a te, dolce Signor.
Un canto per chi soffre, e una parola amica.
Questo è il vero dono che vuoi, Gesù.

3.Tua Madre sorridendoti, Bambin Gesù,
ti stringe forte, forte al cuor, dolce Signor.
Dona anche a noi la forza d'aprire il nostro cuore,
ai nostri e ai tuoi fratelli, Bambin Gesù.

Liturgia eucaristica

C - Pregate, fratelli, perché il mio e vostro sacrificio sia gradito a Dio, Padre onnipotente.
A - Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio
a lode e gloria del suo nome,
per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa.

Ci si alza in piedi

Preghiera sulle offerte

C - Accogli, o Padre, i doni che la Chiesa ti offre
celebrando la manifestazione del tuo amato Figlio,
e trasformali per noi nel sacrificio perfetto
che ha lavato il mondo da ogni colpa.
Per Cristo nostro Signore.
A - Amen.


C - Il Signore sia con voi.
A - E con il tuo spirito.
C - In alto i nostri cuori.
A - Sono rivolti al Signore.
C - Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio.
A - È cosa buona e giusta.

PREFAZIO DEL BATTESIMO
Consacrazione e missione di Gesù

È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
rendere grazie sempre e in ogni luogo
a te, Signore, Padre santo,
Dio onnipotente ed eterno.

Nel battesimo di Cristo al Giordano
tu hai operato segni prodigiosi
per manifestare il mistero del nuovo lavacro:
dal cielo hai fatto udire la tua voce,
perché il mondo credesse
che il tuo Verbo abitava in mezzo a noi;
con lo Spirito che si posava su di lui come colomba
hai consacrato Cristo tuo Servo
con olio di letizia,
perché gli uomini riconoscessero in lui il Messia,
inviato a portare ai poveri il lieto annuncio.

E noi, uniti alle potenze dei cieli,
con voce incessante proclamiamo la tua lode:

Santo, Santo, Santo,
il Signore Dio dell'universo.
I cieli e la terra
sono pieni della tua gloria.
Osanna nell'alto dei cieli.
Benedetto colui che viene
nel nome del Signore.
Osanna nell'alto dei cieli.


Padre nostro

Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male.



Antifona di comunione

Questa è la testimonianza di Giovanni:
«Ho contemplato lo Spirito discendere e rimanere su di lui:
egli è il Figlio di Dio». (Cf. Gv 1,32.34)

Oppure:
Giovanni disse:
«Io vi battezzo con acqua;
ma viene colui che è più forte di me.
Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». (Lc 3,16)


TU SEI LA MIA VITA (SYMBOLUM 1977)

1.Tu sei la mia vita, altro io non ho.
Tu sei la mia strada, la mia verità.
Nella tua parola io camminerò
finché avrò respiro, fino a quando tu vorrai.
Non avrò paura, sai, se tu sei con me:
io ti prego, resta con me.

2.Credo in te, Signore, nato da Maria:
Figlio eterno e santo, uomo come noi.
Morto per amore, vivo in mezzo a noi:
una cosa sola con il Padre e con i tuoi,
fino a quando - io lo so - tu ritornerai
per aprirci il regno di Dio.

3.Tu sei la mia forza: altro io non ho.
Tu sei la mia pace, la mia libertà.
Niente nella vita ci separerà:
so che la tua mano forte non mi lascerà.
So che da ogni male tu mi libererai
e nel tuo perdono vivrò.

4.Padre della vita, noi crediamo in te.
Figlio Salvatore, noi speriamo in te.
Spirito d'amore, vieni in mezzo a noi:
tu da mille strade ci raduni in unità
e per mille strade, poi, dove tu vorrai,
noi saremo il seme di Dio.

UN SOLO SPIRITO

Rit. Un solo Spirito, un solo Battesimo
un solo Signore Gesù!
Nel segno dell'amore tu sei con noi,
nel nome tuo viviamo fratelli:
nel cuore la speranza che tu ci dai,
la fede che ci unisce cantiamo!

1. Io sono la vite e voi siete i tralci miei:
il tralcio che in me non vive, sfiorirà;
ma se rimanete in me,
il Padre mio vi darà
la forza di una vita che non muore mai.

2. Io sono la vera via e la verità:
amici vi chiamo e sempre sto con voi;
chi annuncia al fratello suo
la fede nel nome mio
davanti al Padre io lo riconoscerò.

3. Lo Spirito Santo in voi parlerà di me;
dovunque c'è un uomo al mondo sono io;
ognuno che crede in me
fratello vostro sarà:
nel segno del Battesimo rinascerà.

SIGNORE NOSTRA FORZA

1.È la voce del mondo, come gemito lieve,
che ripete da sempre il suo inno alla pace.
È la voce dell'uomo, tra fatiche e silenzi,
che ricerca un rifugio in sentieri lontani.

Ma un giorno di memoria e stupore
la parola è presente, si fa corpo di Figlio;
nessuno lo credeva davvero
ed invece, per tutti, un annuncio d'amore.

Rit.Signore nostra forza,
sapienza d'ogni tempo,
illumina la strada,
ricolmaci di gioia.
Signore nostra forza,
fratello d'ogni istante
salvezza offerta all'uomo:
insegnaci ad amare.

2.È lo Spirito vivo, all'inizio dei tempi,
che diffuse la luce sulle terre infinite.
È l'amore di Padre, nella storia più antica,
che divenne promessa sconfiggendo il peccato.

Quel gesto, indicibile dono,
d'immolarsi per tutti, di donare la vita;
quel gesto ci accompagna per sempre
è sorgente perenne di speranza e di amore.

TU, FONTE VIVA

1.Tu, fonte viva: chi ha sete, beva!
Fratello buono, che rinfranchi il passo:
nessuno è solo se tu lo sorreggi,
grande Signore!

2.Tu, pane vivo: chi ha fame, venga!
Se tu lo accogli, entrerà nel regno:
sei tu la luce per l'eterna festa,
grande Signore!

3.Tu, segno vivo: chi ti cerca, veda!
Una dimora troverà con gioia:
dentro l'aspetti, tu sarai l'amico,
grande Signore!

SPIRITO DEL PADRE

Rit.Spirito del Padre, vieni a vivere in noi:
alleluia canteremo per le strade della vita.

1.Vieni, Padre dei poveri,
vieni, luce splendida.

2.Scendi, amico degli umili,
forza per i deboli.

3.Tu conforti chi è solo,
salvi dai pericoli.

4.Tu, creatore dei mondi,
ami la mia vita.

5.Vieni a darci la pace:
pace che ci libera.

LO SPIRITO DI DIO

Rit.Lo Spirito di Dio, Gesù risuscitò:
la nostra vita un giorno con lui risorgerà!
Lo Spirito di Dio è amore ed unità:
è il dono del Signore la nostra libertà!

1.I segni dello Spirito son gioia e pace,
coraggio di sperare, volontà d'amare;
per mano ti conduce lungo il tuo cammino:
un cuore nuovo avrai!

2.La vita fa rinascere dov'è la morte,
riporta la fiducia dove c'è il dolore;
la forza sa trovarti di una mano amica:
perdono e pace avrai!

3.Di molti nell'amore fa una cosa sola,
al Padre che è nei cieli porta la tua voce;
il nome del Signore che ce l'ha donato,
a tutti annuncerai!

LUCE DI VERITÀ

Rit. Luce di verità, fiamma di carità,
vincolo di unità,
Spirito Santo, Amore.
Dona la libertà, dona la santità,
fa' dell'umanità
il tuo canto di lode.

1. Vergine del silenzio e della fede,
l'Eterno ha posto in te la sua dimora.
Il tuo "sì" risuonerà per sempre:
l'Eterno ha posto in te la sua dimora.
Spirito, vieni!

2.Tu nella Santa Casa accogli il dono,
sei tu la porta che ci apre il cielo.
Con te la Chiesa canta la sua lode,
sei tu la porta che ci apre il cielo.
Spirito, vieni!

3.Tu nella brezza parli al nostro cuore:
ascolteremo, Dio, la tua parola.
Ci chiami a condividere il tuo amore:
ascolteremo, Dio, la tua parola.
Spirito, vieni!

4.Ci poni come luce sopra un monte:
in noi l'umanità vedrà il tuo volto.
Ti testimonieremo fra le genti:
in noi l'umanità vedrà il tuo volto.
Spirito, vieni!

5.Cammini accanto a noi lungo la strada,
si realizzi in noi la tua missione.
Attingeremo forza dal tuo cuore,
si realizzi in noi la tua missione.
Spirito, vieni!

6.Come sigillo posto sul tuo cuore,
ci custodisci, Dio, nel tuo amore.
Hai dato la tua vita per salvarci,
ci custodisci, Dio, nel tuo amore.
Spirito, vieni!

7.Dissiperai le tenebre del male,
esulterà in te la creazione.
Vivremo al tuo cospetto in eterno,
esulterà in te la creazione.
Spirito, vieni!

BENEDICI IL SIGNORE

Rit.Benedici il Signore, anima mia,
quant'è in me benedica il suo nome;
non dimenticherò tutti i suoi benefici,
benedici il Signore, anima mia.

1.Lui perdona tutte le tue colpe
e ti salva dalla morte.
Ti corona di grazia e ti sazia di beni
nella tua giovinezza.

2.Il Signore agisce con giustizia,
con amore verso i poveri.
Rivelò a Mosè le sue vie, ad Israele
le sue grandi opere.

3.Il Signore è buono e pietoso,
lento all'ira e grande nell'amor.
Non conserva in eterno il suo sdegno e la sua ira
verso i nostri peccati.

4.Come dista Oriente da Occidente
allontana le tue colpe.
Perché sa che di polvere siam tutti noi plasmati,
come l'erba i nostri giorni.

5.Benedite il Signore voi angeli
voi tutti suoi ministri
beneditelo voi tutte sue opere e domini,
benedicilo tu, anima mia. (ultima riga come ritornello, che viene omesso)

OGNI MIA PAROLA

Come la pioggia e la neve
scendono giù dal cielo
e non vi ritornano senza irrigare
e far germogliare la terra,
così ogni mia parola
non ritornerà a me
senza operare quanto desidero,
senza aver compiuto
ciò per cui l'avevo mandata.
Ogni mia parola,
ogni mia parola.

Preghiera dopo la comunione

C - Padre misericordioso,
che ci hai saziati con il tuo dono,
concedi a noi di ascoltare fedelmente
il tuo Figlio unigenito,
per chiamarci ed essere realmente tuoi figli.
Per Cristo nostro Signore.
A - Amen.


CHIARA È LA TUA SORGENTE

1.Chiara è la tua parola
che guida i passi del mio cammino.
Chiara è la tua sorgente:
quest'acqua viva che mi ristora.
Chiara è la luce amica
del sole nuovo che mi riscalda.
Chiara è la notte stessa
perché tu vegli sui figli tuoi.

Rit.E non andrò lontano mai da te,
e canterò la vita che mi dai,
e seguirò la strada che tu fai,
ed amerò i figli che tu avrai.

2.Amo la tua bellezza
che mi sorride nei miei fratelli.
Amo la tenerezza
che mi circonda di mani amiche.
Amo il tuo canto eterno
dietro lo sguardo di un nuovo figlio.
Amo anche il tuo silenzio
perché vuol dire che ascolti me.

GIOVANE DONNA

1.Giovane donna, attesa dell'umanità:
un desiderio d'amore e pura libertà.
Il Dio lontano è qui vicino a te,
voce e silenzio, annuncio di novità.

Rit.Ave, Maria. Ave, Maria.

2.Dio t'ha prescelta qual madre piena di bellezza
e il suo amore t'avvolgerà con la sua ombra.
Grembo per Dio venuto sulla terra,
tu sarai madre di un uomo nuovo.

3.Ecco l'ancella che vive della tua parola,
libero il cuore perché l'amore trovi casa.
Ora l'attesa è densa di preghiera
e l'uomo nuovo è qui, in mezzo a noi.

SIGNORE NOSTRA FORZA

1.È la voce del mondo, come gemito lieve,
che ripete da sempre il suo inno alla pace.
È la voce dell'uomo, tra fatiche e silenzi,
che ricerca un rifugio in sentieri lontani.

Ma un giorno di memoria e stupore
la parola è presente, si fa corpo di Figlio;
nessuno lo credeva davvero
ed invece, per tutti, un annuncio d'amore.

Rit.Signore nostra forza,
sapienza d'ogni tempo,
illumina la strada,
ricolmaci di gioia.
Signore nostra forza,
fratello d'ogni istante
salvezza offerta all'uomo:
insegnaci ad amare.

2.È lo Spirito vivo, all'inizio dei tempi,
che diffuse la luce sulle terre infinite.
È l'amore di Padre, nella storia più antica,
che divenne promessa sconfiggendo il peccato.

Quel gesto, indicibile dono,
d'immolarsi per tutti, di donare la vita;
quel gesto ci accompagna per sempre
è sorgente perenne di speranza e di amore.

TU SCENDI DALLE STELLE

1.Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo,
e vieni in una grotta al freddo, al gelo,
e vieni in una grotta al freddo, al gelo.
O Bambino mio divino,
io ti vedo qui a tremar.
O Dio beato!
Ah, quanto ti costò l'avermi amato!
Ah, quanto ti costò l'avermi amato!

2.A te, che sei del mondo il Creatore,
mancano panni e fuoco, o mio Signore,
mancano panni e fuoco, o mio Signore.
Caro eletto, pargoletto,
quanto questa povertà
più m'innamora:
giacché ti fece amor povero ancora,
giacché ti fece amor povero ancora.

3.Tu lasci il bel gioir del divin seno
per giungere a tremare su questo fieno,
per giungere a tremare su questo fieno.
Dolce amore del mio cuore,
dove amor ti trasportò?
O Gesù mio,
perché un tal patir per amor mio?
Perché un tal patir per amor mio?

4.Ma se fu tuo voler il tuo patire,
perché vuoi pianger poi, perché vagire?
Perché vuoi pianger poi, perché vagire?
Sposo mio, amato Dio,
mio Gesù ti intendo sì!
Ah mio Signore,
tu piangi, non per duol, ma per amore,
tu piangi, non per duol, ma per amore.

5.Tu piangi per vederti da me ingrato
poiché sì grande amor, sì poco è amato!
Poiché sì grande amor, sì poco è amato!
O diletto del mio petto,
se già un tempo fu così
or te sol bramo,
Gesù, non pianger più che t'amo, t'amo,
Gesù, non pianger più che t'amo, t'amo.

6.Tu dormi o Gesù mio, ma intanto il cuore
non dorme, no, ma veglia a tutte l'ore,
non dorme, no, ma veglia a tutte l'ore.
Deh, mio bello e puro agnello,
a che pensi dimmi tu?
O amore immenso!
«A morire per te - rispondi - io penso».
«A morire per te - rispondi - io penso».

7.Dunque a morire per me, tu pensi o Dio
e chi altro, fuor di te, amar poss'io?
e chi altro, fuor di te, amar poss'io?
O Maria speranza mia,
se poc'amo il tuo Gesù,
non ti sdegnare!
Amalo tu per me, s'io nol so amare!
Amalo tu per me, s'io nol so amare!

REGINA CAELI

Regina cæli, lætare, alleluia.
Quia quem meruisti portare, alleluia.
Resurrexit sicut dixit, alleluia.
Ora pro nobis Deum, alleluia.

(In italiano)
Regina del cielo rallegrati, alleluia.
Cristo che hai portato nel grembo, alleluia.
È risorto come aveva promesso, alleluia.
Prega il Signore per noi, alleluia.

FS M --:--:--