XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO SIGNORE (ANNO C) - DEDICAZIONE DELLA BASILICA LATERANENSE

Grado della Celebrazione: FESTA
Colore liturgico: Bianco

«OFFRÌ E CONSACRÒ PER TUTTI IL TEMPIO DEL SUO CORPO»
La Chiesa ricorda oggi l'anniversario della Dedicazione della Basilica Lateranense, nota come San Giovanni in Laterano, avvenuta il 9 novembre del 324 ad opera di papa Silvestro I. Onorando la Cattedrale del Papa, celebriamo la Chiesa che "presiede nell'amore" (sant'Ignazio di Antiochia) sotto la guida del vescovo di Roma e successore dell'apostolo Pietro, fondamento visibile dell'unità della Chiesa universale. Alla "cattedra" del Vicario di Cristo, simbolo della potestà di insegnamento, che è obbedienza e servizio alla Verità, si volgono gli occhi dei fedeli per rinnovare la loro fedeltà a Cristo e alla Chiesa, e ricordare al mondo la solidità dell'amore di Dio. L'edificio di pietre, dedicato alla preghiera liturgica e all'adorazione eucaristica, non è che il segno visibile del tempio spirituale, che è la vita del cristiano (II Lettura). Cristiani veri e degni della fede che professano. Cuori che palpitano per rendere gloria a colui che «offrì e consacrò per tutti il tempio del suo corpo» (sant'Atanasio) e che, morto e risorto, vive nell'eternità (Vangelo). Comunità cristiane, vivificate dall'acqua spirituale che sgorga abbondante dal "nuovo tempio", che è Cristo (I Lettura).

    don Giuliano Saredi, ssp
 


CHIESA DI DIO

Rit.Chiesa di Dio, popolo in festa,
alleluia, alleluia!
Chiesa di Dio, popolo in festa,
canta di gioia il Signore è con te!

1.Dio ti ha scelto, Dio ti chiama,
nel suo amore ti vuole con sé:
spargi nel mondo il suo vangelo,
seme di pace e di bontà.

2.Dio ti guida come un padre:
tu ritrovi la vita con lui.
Rendigli grazie, sii fedele,
finché il suo regno ti aprirà.

3.Dio ti nutre col suo cibo,
nel deserto rimane con te.
Ora non chiudere il tuo cuore:
spezza il tuo pane a chi non ha.

4.Dio mantiene la promessa:
in Gesù Cristo ti trasformerà.
Porta ogni giorno la preghiera
di chi speranza non ha più.

5.Chiesa, che vivi nella storia,
sei testimone di Cristo quaggiù:
apri le porte ad ogni uomo,
salva la vera libertà.

6.Chiesa, chiamata al sacrificio
dove nel pane si offre Gesù,
offri gioiosa la tua vita
per una nuova umanità.

SANTA CHIESA DI DIO

1.Santa Chiesa di Dio
che cammini nel tempo,
il Signore ti guida
Egli è sempre con te.

Rit.Cristo vive nel cielo
nella gloria dei santi
Cristo vive nell'uomo
e cammina con noi,
per le strade del mondo
verso l'eternità.

2.Nella casa del Padre
noi veniamo con gioia,
per ricevere il dono
del suo Figlio Gesù.

3.Come in tutte le case
ci riunisce l'amore,
qui ci accoglie il Signore:
regna la carità.

4.Nella casa del Padre
inondata di gioia
celebriamo la Pasqua
del suo Figlio Gesù.

5.Nell'amore viviamo,
che ci dona il Risorto;
o fratelli, crediamo:
il Signore è con noi.

6.Vieni, Spirito Santo,
tu che porti la vita:
veri amici saremo
del Signore Gesù.

7.Alla Vergine santa
eleviamo la lode:
è la Madre di Dio,
che ci dona Gesù.

8.Gloria al Padre che crea
gloria al Figlio che salva
allo Spirito Santo,
segno di carità.

9.Salga in cielo la lode
al Signore del mondo;
scenda in terra l'amore,
regni la carità.

10.Dite grazie a Dio
per il sole che splende;
dite grazie al Padre
che ci dona Gesù.

11.Per la pace del mondo
invochiamo il Signore,
per chi soffre e muore
invochiamo pietà.

12.Gloria al Padre che crea
gloria al Figlio che salva
allo Spirito Santo,
fonte di carità.

I CIELI NARRANO

Rit.I cieli narrano la gloria di Dio
e il firmamento annunzia l'opera sua.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

1.Il giorno al giorno ne affida il messaggio,
la notte alla notte ne trasmette notizia,
non è linguaggio, non sono parole,
di cui non si oda il suono.

2.Là pose una tenda per il sole che sorge
è come uno sposo dalla stanza nuziale,
esulta come un prode che corre
con gioia la sua strada.

3.Lui sorge dall'ultimo estremo del cielo
e la sua corsa l'altro estremo raggiunge.
Nessuna delle creature potrà
mai sottrarsi al suo calore.

4.La legge di Dio rinfranca l'anima mia
la testimonianza del Signore è verace.
Gioisce il cuore ai suoi giusti precetti
che danno la luce agli occhi.

NELLA CHIESA DEL SIGNORE

Rit.Nella Chiesa del Signore
tutti gli uomini verranno
se bussando alla sua porta
solo amore troveranno.

1.Quando Pietro, gli Apostoli e i fedeli
vivevano la vera comunione
mettevano in comune i loro beni
e non v'era tra loro distinzione.

2.E nessuno soffriva umiliazione
ma secondo il bisogno di ciascuno
compivano una giusta divisione
perché non fosse povero nessuno.

3.Spezzando il pane nelle loro case
esempio davan di fraternità,
lodando insieme Dio per queste cose
godendo stima in tutta la città.

4.E noi che ci sentiamo Chiesa viva
desideriamo con ardente impegno
riprendere la strada primitiva
secondo l'evangelico disegno.


Antifona d'ingresso

Vidi la città santa, la Gerusalemme nuova,
scendere dal cielo, da Dio,
pronta come una sposa adorna per il suo sposo. (Ap 21,2)

Oppure:
Ecco la tenda di Dio con gli uomini.
Egli abiterà con loro ed essi saranno suoi popoli;
egli sarà il Dio con loro, il loro Dio. (Ap 21,3)


Celebrante - Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Assemblea - Amen.


Atto penitenziale

C - Il Signore Gesù, che ci invita alla mensa della Parola e dell'Eucaristia, ci chiama alla conversione. Riconosciamo di essere peccatori e invochiamo con fiducia la misericordia di Dio.

Breve pausa di silenzio.

Tutti - Confesso a Dio onnipotente
e a voi, fratelli e sorelle,
che ho molto peccato
in pensieri, parole, opere e omissioni,

(ci si batte il petto)
per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa.
E supplico la beata sempre vergine Maria
gli angeli, i santi e voi, fratelli e sorelle,
di pregare per me il Signore Dio nostro.

C - Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna.
A - Amen.

C - Signore, pietà.
A - Signore, pietà.
C - Cristo, pietà.
A - Cristo, pietà.
C - Signore, pietà.
A - Signore, pietà.


Gloria

GLORIA A DIO NELL'ALTO DEI CIELI
e pace in terra agli uomini, amati dal Signore
.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo,
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa,
Signore Dio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente
.
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo,
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre,
tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica
;
tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.
Perché tu solo il santo, tu solo il Signore,
tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo,
con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen.


Colletta

C - O Dio, che con pietre vive e scelte
prepari una dimora eterna per la tua gloria,
continua a effondere sulla Chiesa
la grazia che le hai donato,
perché il popolo dei credenti
progredisca sempre nell'edificazione
della Gerusalemme del cielo.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

Oppure:
O Dio, tu hai voluto chiamare tua sposa la Chiesa:
fa' che il popolo consacrato al servizio del tuo nome
ti adori, ti ami, ti segua
e, sotto la tua guida, giunga ai beni promessi.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. A - Amen.


Prima lettura

Ez 47, 1-2.8-9.12 - Vidi l'acqua che usciva dal tempio, e a quanti giungeva quest'acqua portò salvezza.

Dal libro del profeta Ezechièle

In quei giorni, [un uomo, il cui aspetto era come di bronzo,] mi condusse all'ingresso del tempio e vidi che sotto la soglia del tempio usciva acqua verso oriente, poiché la facciata del tempio era verso oriente. Quell'acqua scendeva sotto il lato destro del tempio, dalla parte meridionale dell'altare. Mi condusse fuori dalla porta settentrionale e mi fece girare all'esterno, fino alla porta esterna rivolta a oriente, e vidi che l'acqua scaturiva dal lato destro.
Mi disse: «Queste acque scorrono verso la regione orientale, scendono nell'Àraba ed entrano nel mare: sfociate nel mare, ne risanano le acque. Ogni essere vivente che si muove dovunque arriva il torrente, vivrà: il pesce vi sarà abbondantissimo, perché dove giungono quelle acque, risanano, e là dove giungerà il torrente tutto rivivrà. Lungo il torrente, su una riva e sull'altra, crescerà ogni sorta di alberi da frutto, le cui foglie non appassiranno: i loro frutti non cesseranno e ogni mese matureranno, perché le loro acque sgorgano dal santuario. I loro frutti serviranno come cibo e le foglie come medicina».

Parola di Dio
A - Rendiamo grazie a Dio.


Salmo responsoriale

Sal 45 (46)

R. Un fiume rallegra la città di Dio.

Dio è per noi rifugio e fortezza,
aiuto infallibile si è mostrato nelle angosce.
Perciò non temiamo se trema la terra,
se vacillano i monti nel fondo del mare. R.

Un fiume e i suoi canali rallegrano la città di Dio,
la più santa delle dimore dell'Altissimo.
Dio è in mezzo a essa: non potrà vacillare.
Dio la soccorre allo spuntare dell'alba. R.

Il Signore degli eserciti è con noi,
nostro baluardo è il Dio di Giacobbe.
Venite, vedete le opere del Signore,
egli ha fatto cose tremende sulla terra.

R. Un fiume rallegra la città di Dio.

Seconda lettura

1Cor 3,9-11.16-17 - Voi siete il tempio di Dio.

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi

Fratelli, voi siete edificio di Dio.
Secondo la grazia di Dio che mi è stata data, come un saggio architetto io ho posto il fondamento; un altro poi vi costruisce sopra. Ma ciascuno stia attento a come costruisce. Infatti nessuno può porre un fondamento diverso da quello che già vi si trova, che è Gesù Cristo.
Non sapete che siete tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi? Se uno distrugge il tempio di Dio, Dio distruggerà lui. Perché santo è il tempio di Dio, che siete voi.

Parola di Dio
A - Rendiamo grazie a Dio.


ALLELUIA - OGGI LA CHIESA DI CRISTO È IN FESTA

Rit.Alleluia, alleluia. Alleluia, alleluia!

1.Oggi la Chiesa di Cristo è in festa
Chiesa sei bella, sei viva, sei vera!

2.Cristo cammina sempre con noi!
Chiesa più forte! Chiesa più nuova!

3.Chiesa d'amore, Chiesa di pace!
Sempre più grande, sempre più giovane!

4.Cristo, parola del Dio vivente,
porti la Luce, guidi al Padre!

5.Cristo sei pane spezzato per noi
formi la Chiesa, doni la vita.

ALLELUIA - RENDETE GRAZIE

Rit.Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.

1.Rendete grazie a Dio, Egli è buono,
eterno e fedele il suo amore.
Sì, è così: lo dica Israele
dica che il suo amore è per sempre.

Fin.Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia.

ALLELUIA - ASSIM DEUS

Rit.Aleluia, aleluia: aleluia!
Aleluia, aleluia: aleluia!
Aleluia, aleluia: aleluia!
Aleluia, aleluia. (Aleluia!)

1.Il Signor nostro Padre è con noi,
noi cantiamo e viviamo sempre amor. Aleluia!

2.Assim Deus nó Papé sta cu nós,
nô ta vivi, nô ta canta sempri amor. Aleluia!

3.Jesus Cristo, nó Sinhor, na bensinu,
pa nô obi cu alegria bu palabra. Aleluia!


ALLELUIA - CANTATE AL SIGNORE (LOURDES)

Rit.Alleluia, Alleluia!
Alleluia, Alleluia!

1.Cantate al Signore con inni,
perché egli fa meraviglie,
cantate al Signore con gioia!

2.È lui la vita dell'uomo,
è lui la salvezza del mondo:
fratelli cantiamo al Risorto!

3.È lui il volto del Padre
parola che dona coraggio:
fratelli cantiamo al Signore!

4.Vieni Spirito Santo,
amore del Padre e del Figlio:
fa' nuovo il cuore dell'uomo.

5.La sua giustizia rivela
e mostra la sua vittoria
ai popoli di tutto il mondo.

6.La sua promessa ricorda
e mostra la sua tenerezza
ai figli del popolo suo.

7.Chi osserva la sua parola
rimane nel suo amore:
in questo ci è data la gioia.

8.L'amore fedele del Padre
in Cristo ha scalato il suo volto.
Per lui sale a Dio il nostro "Amen".


Vangelo

Gv 2, 13-22 - Parlava del tempio del suo corpo.

+ Dal Vangelo secondo Giovanni

Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme.
Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete.
Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!».
I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: «Lo zelo per la tua casa mi divorerà».
Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo.
Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù.

Parola del Signore.
A -  Lode a te o Cristo.


Professione di fede


CREDO in un solo Dio, Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra,
di tutte le cose visibili e invisibili.
Credo in un solo Signore, Gesù Cristo,
unigenito Figlio di Dio,
nato dal Padre prima di tutti i secoli.
Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero;
generato, non creato, della stessa sostanza del Padre;
per mezzo di lui tutte le cose sono state create.
Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo,
(a queste parole tutti si inchinano) e per opera dello Spirito Santo
si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo
.
Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato,
morì e fu sepolto.
Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture;
è salito al cielo, siede alla destra del Padre.
E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti,
e il suo regno non avrà fine.
Credo nello Spirito Santo,
che è Signore e dà la vita,
e procede dal Padre e dal Figlio
e con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato
e ha parlato per mezzo dei profeti.
Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica.
Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati.
Aspetto la risurrezione dei morti
e la vita del mondo che verrà.
Amen.
(oppure)

[Clicca qui per il Credo apostolico]


Preghiera dei fedeli

C - Fratelli e sorelle, siamo il tempio vivo di Dio, fondati su Cristo, pietra angolare, e rigenerati nello Spirito per testimoniare al mondo la gioia del Vangelo e la speranza che ci abita.

Lettore - Uniti nella preghiera, imploriamo:

R. Edifica la tua Chiesa, Signore.

1. Per la Chiesa: purificata e fortificata dallo Spirito Santo, diventi casa e scuola di comunione sotto la guida di papa Leone, a cui Dio l'ha affidata perché la confermi nella fede. Preghiamo:

2. Per i responsabili del bene comune: si adoperino per assicurare alle famiglie in difficoltà abitazioni accoglienti e decorose, nel rispetto della dignità di ciascuno e dei bisogni di tutti. Preghiamo:

3. Per i lavoratori della terra e per quanti si dedicano alla cura del Creato: il Signore premi le loro fatiche e benedica i "frutti della terra e del lavoro dell'uomo" che deponiamo sull'altare. Preghiamo:

4. Per noi qui riuniti: questo luogo sacro ci ricordi che i nostri corpi sono tempio dello Spirito Santo, redenti dal sangue prezioso di Cristo, e pertanto sempre da rispettare e onorare. Preghiamo:

R. Edifica la tua Chiesa, Signore.

Intenzioni della comunità locale.

C - O Padre, che nel tuo Figlio fatto uomo hai costruito il nuovo tempio della tua gloria, rendici degna dimora del tuo Spirito e trasforma in sorgente di benedizione la nostra filiale preghiera. Per Cristo nostro Signore.


A - Amen.


SERVIRE È REGNARE

1.Guardiamo a te che sei
Maestro e Signore:
chinato a terra stai,
ci mostri che l'amore
è cingersi il grembiule,
sapersi inginocchiare
c'insegni che amare è servire.

Rit.Fa' che impariamo, Signore da te,
che il più grande è chi più sa servire,
chi si abbassa e chi si sa piegare,
perché grande è soltanto l'amore.

2.E ti vediamo poi,
Maestro e Signore,
che lavi i piedi a noi,
che siamo tue creature;
e cinto del grembiule,
che è il manto tuo regale,
c'insegni che servire è regnare.

SERVO PER AMORE

1.Una notte di sudore
sulla barca in mezzo al mare
e mentre il cielo s'imbianca già
tu guardi le tue reti vuote.
Ma la voce che ti chiama
un altro mare ti mostrerà
e sulle rive di ogni cuore
le tue reti getterai.

Rit.Offri la vita tua Offri la vita tua
come Maria offri
ai piedi della croce ai piedi della croce
e sarai servo
servo di ogni uomo, tu sarai, tu sarai
servo per amore, servo per amore
sacerdote sacerdote
dell'umanità. dell'umanità

2.Avanzavi nel silenzio
fra le lacrime e speravi
che il seme sparso davanti a te
cadesse sulla buona terra.
Ora il cuore tuo è in festa
perché il grano biondeggia ormai
è maturato sotto il sole
puoi riporlo nei granai.

CANTO D'UMILTÀ

1.O Signore, non si esalta il mio cuore
i miei occhi non si alzano superbi,
non inseguo cose grandi, troppo grandi per me,
o Signore a te canto in umiltà.

2.O Signore, ho placato il desiderio
ho finito di ambire all'infinito,
ora affido la mia mente, ora affido a te il mio cuore,
o Signore a te canto in umiltà.

3.O Signore, non abbiamo più bisogno di innalzare
grandi torri fino al cielo,
non il mio ma il tuo volere sia annunziato sulla terra,
o Signore a te canto in umiltà.


(per concludere) O Signore!

Liturgia eucaristica

C - Pregate, fratelli, perché il mio e vostro sacrificio sia gradito a Dio, Padre onnipotente.
A - Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio
a lode e gloria del suo nome,
per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa.

Ci si alza in piedi

Preghiera sulle offerte

C -

Accogli, o Signore,
i doni che ti presentiamo,
e concedi al popolo che qui ti supplica
la grazia redentrice dei tuoi sacramenti
e la gioia di vedere esaudita la sua preghiera.
Per Cristo nostro Signore.
A - Amen.


C - Il Signore sia con voi.
A - E con il tuo spirito.
C - In alto i nostri cuori.
A - Sono rivolti al Signore.
C - Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio.
A - È cosa buona e giusta.

PREFAZIO CHIESA LATERANENSE
Il mistero della Chiesa che è sposa di Cristo e tempio dello Spirito


È veramente cosa buona e giusta,
nostro dovere e fonte di salvezza,
rendere grazie sempre e in ogni luogo
a te, Signore, Padre santo,
Dio onnipotente ed eterno.
Nella tua infinita benevolenza hai voluto abitare
dove è raccolto il tuo popolo in preghiera,
per portare a compimento in noi,
con l'incessante aiuto della grazia,
il tempio dello Spirito Santo
risplendente per santità di vita.
Tu santifichi sempre la Chiesa, sposa di Cristo,
significata dalle chiese che ti edifichiamo,
perché sia Madre lieta di una moltitudine di figli
e sia da te accolta nella gloria del cielo.
E noi, uniti agli angeli e ai santi,
innalziamo a te l'inno di benedizione e di lode:

Santo, Santo, Santo,
il Signore Dio dell'universo.
I cieli e la terra
sono pieni della tua gloria.
Osanna nell'alto dei cieli.
Benedetto colui che viene
nel nome del Signore.
Osanna nell'alto dei cieli.


Padre nostro

Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male.



Antifona di comunione

Voi, pietre vive,
siete costruiti come edificio spirituale
per un sacerdozio santo. (1Pt 2,5)



SULLA TUA PAROLA

1.Signore ho pescato tutto il giorno,
le reti son rimaste sempre vuote;
si è fatto tardi, a casa ora ritorno:
Signore, son deluso, me ne vado.
La vita con me è sempre stata dura,
e niente mai mi dà soddisfazione;
la strada in cui mi guidi è insicura:
son stanco ed ora non aspetto più.

Rit1.Pietro, vai, fidati di me:
getta ancora in acqua le tue reti.
Prendi ancora il largo sulla mia parola:
con la mia potenza io ti farò
pescatore di uomini.

2.Maestro, dimmi cosa devo fare;
insegnami, Signore, dove andare.
Gesù, dammi la forza di partire,
la forza di lasciare le mie cose.
Questa famiglia che mi son creato,
le barche che a fatica ho conquistato
la casa, la mia terra, la mia gente,
Signore, dammi tu una fede forte.

Rit2.Pietro, vai, fidati di me:
la mia Chiesa su di te io fonderò.
Manderò lo Spirito, ti darà coraggio:
donerà la forza dell'amore
per il regno di Dio. Rit1.

INCONTRO TE (OD 1995-96)

1.A volte, sai, la vita
appare libera e forte
ma dentro il cuor si fa strada tanti dì
fragile la nostra povertà.

Guardo smarrito la terra
ed ogni zolla del mondo
leggo la storia dell'uomo che cerca
ma spesso perde la realtà.

Rit.E incontro te, Signore, scegli proprio noi
e ci accogli, tua eredità
nel grembo della libertà.
E incontro te, Maestro, offri proprio a noi
un progetto, fare il regno tuo,
vivendo in semplicità.

2.Apro lo sguardo e le mani
per condividere il dono
ed il tuo cielo che splende porta già
in terra gioia e santità.

Io so che il seme nel campo
sembra morire da solo
ma poi il miracolo svela che è grande
la vita spesa nel tuo amor.

EMMANUEL (GMG 2000)

Dall'orizzonte una grande luce
viaggia nella storia
e lungo gli anni ha vinto il buio
facendosi Memoria,
e illuminando la nostra vita chiaro ci rivela
che non si vive se non si cerca la Verità...

1.Da mille strade arriviamo a Roma
sui passi della fede,
sentiamo l'eco della parola
che risuona ancora
da queste mura, da questo cielo
per il mondo intero:
è vivo oggi, è l'Uomo Vero Cristo tra noi.

Rit.Siamo qui sotto la stessa luce
sotto la sua croce
cantando ad una voce.
È l'Emmanuel, l'Emmanuel, l'Emmanuel.
È l'Emmanuel, l'Emmanuel.

2.Dalla città di chi ha versato
il sangue per amore
ed ha cambiato il vecchio mondo
vogliamo ripartire.
Seguendo Cristo, insieme a Pietro,
rinasce in noi la fede,
parola viva che ci rinnova e cresce in noi.

3.Un grande dono che Dio ci ha fatto
è Cristo il suo Figlio, e l'umanità è rinnovata,
è in Lui salvata.
È vero uomo, è vero Dio,
è il pane della vita,
che ad ogni uomo ai suoi fratelli ridonerà.

4.La morte è uccisa, la vita ha vinto,
è Pasqua in tutto il mondo,
un vento soffia in ogni uomo
lo Spirito fecondo.
Che porta avanti nella storia
la Chiesa sua sposa,
sotto lo sguardo di Maria comunità.

5.Noi debitori del passato di secoli di storia,
di vite date per amore,
di santi che han creduto,
di uomini che ad alta quota
insegnano a volare,
di chi la storia sa cambiare, come Gesù.

6.È giunta un'era di primavera,
è tempo di cambiare.
È oggi il giorno sempre nuovo per ricominciare,
per dare svolte, parole nuove
e convertire il cuore,
per dire al mondo, ad ogni uomo: Signore Gesù.

Rit.Siamo qui sotto la stessa luce
sotto la sua croce
cantando ad una voce.
È l'Emmanuel, l'Emmanuel, l'Emmanuel.
È l'Emmanuel, l'Emmanuel.
(Sotto la stessa croce cantando ad una voce)

Emmanuel (Dio con noi)
l'Emmanuel, l'Emmanuel (Cristo fra noi).
Emmanuel, l'Emmanuel
(Sotto la stessa croce cantando ad una voce)

Emmanuel, l'Emmanuel, l'Emmanuel (Sotto la sua croce).
Emmanuel, l'Emmanuel

7.This city which has poured out
its life-blood out of love
and has transformed the ancient world
will send us on our way,
by following Christ, together with Peter,
our faith is born again,
the living word that makes us new
and grows in our hearts. (no rit.)

8.Ce don si grand que Dieu nous a fait
le Christ son Fils unique;
l'humanité renouvelée
par lui est sauvée.
Il est vrai homme, il est vrai Dieu,
il est le pain de vie
qui pour chaque homme
pour tous ses frères
se donne encore, se donne encore. (no rit.)

9.Llegó una era de primavera
el tiempo de cambiar:
hoy es el día siempre nuevo
para recomenzar,
cambiar de ruta y con palabras nuevas
cambiar el corazón
para decir al mundo, a todo el mundo:
Cristo Jesús.

Rit.Y aquí bajo la misma luz,
bajo su misma cruz,
cantamos a una voz.

È l'Emmanuel, l'Emmanuel, l'Emmanuel.
È l'Emmanuel, l'Emmanuel.
(Sotto la stessa croce cantando ad una voce)

È l'Emmanuel, l'Emmanuel, l'Emmanuel. (Cantando ad una voce)
È l'Emmanuel, l'Emmanuel.

È l'Emmanuel, l'Emmanuel, l'Emmanuel. (Cantando ad una voce)
È l'Emmanuel, l'Emmanuel.
(Sotto la stessa croce cantando ad una voce)

È l'Emmanuel, l'Emmanuel, l'Emmanuel. (Cantando ad una voce)
È l'Emmanuel, l'Emmanuel.
(Cantando ad una voce)

POPOLI TUTTI

1.Mio Dio, Signore, nulla è pari a Te.
Ora e per sempre, voglio lodare
il tuo grande amor per me.
Mia roccia Tu sei, pace e conforto mi dai,
con tutto il cuore e le mie forze,
sempre io ti adorerò.

Rit.Popoli tutti acclamate al Signore,
gloria e potenza cantiamo al Re,
mari e monti si prostrino a Te,
al tuo nome, o Signore.
Canto di gioia per quello che fai,
per sempre Signore con Te resterò,
non c'è promessa non c'è fedeltà che in Te.

2.Mio Dio, Creatore, tutto parla di te,
ora e per sempre voglio cantare
la tua presenza qui tra noi.
Mia forza, tu sei,
scudo e difesa mi dai,
con tutto me stesso e la mia vita,
sempre io ti amerò! Rit.

Fin.non c'è promessa non c'è fedeltà che in Te. (3 volte)

FAMMI CONOSCERE

Rit.Fammi conoscere la tua volontà
parla, ti ascolto Signore!
La mia felicità è fare il tuo volere:
porterò con me la tua parola.

1.Lampada ai miei passi è la tua parola
luce sul mio cammino.
Ogni giorno la mia volontà
trova una guida in te.

2.Porterò con me i tuoi insegnamenti:
danno al mio cuore gioia!
La tua parola è fonte di luce:
dona saggezza ai semplici.

3.La mia bocca impari la tua lode
sempre ti renda grazie.
Ogni momento canti il tuo amore,
la mia speranza è in te.

PADRE NOSTRO (ASCOLTACI)

1.Padre nostro, ascoltaci:
con il cuore ti preghiamo,
resta sempre accanto a noi:
confidiamo in te!
La tua mano stendi
sopra tutti i figli tuoi:
il tuo regno venga in mezzo a noi,
il tuo regno venga in mezzo a noi!

2.Per il pane d'ogni dì,
per chi vive e per chi muore,
per chi piange in mezzo a noi,
noi preghiamo te!
Per chi ha il cuore vuoto,
per chi ormai non spera più:
per chi amore non ha visto mai,
per chi amore non ha visto mai!

3.Se nel nome di Gesù
con amore perdoniamo,
anche tu che sei l'Amor
ci perdonerai.
La tristezza dentro il cuore
non ritornerà:
nel tuo nome gioia ognuno avrà,
nel tuo nome gioia ognuno avrà!

IL SIGNORE È IL MIO PASTORE

1.Il Signore è il mio pastore:
nulla manca ad ogni attesa;
in verdissimi prati mi pasce,
mi disseta a placide acque.

2.È il ristoro dell'anima mia
in sentieri diritti mi guida
per amore del santo suo nome,
dietro a lui mi sento sicuro.

3.Pur se andassi per valle oscura,
non avrò a temere alcun male:
perché sempre mi sei vicino,
mi sostieni col tuo vincastro.

4.Quale mensa per me tu prepari
sotto gli occhi dei miei nemici!
E di olio mi ungi il capo:
il mio calice è colmo di ebbrezza!

5.Bontà e grazia mi sono compagne
quanto dura il mio cammino:
io starò nella casa di Dio
lungo tutto il migrare dei giorni.

IL CANTO DEGLI UMILI

1.L'arco dei forti s'è spezzato:
gli umili si vestono della tua forza.
Grande è il nostro Dio!

Rit.Non potrò tacere, mio Signore,
i benefici del tuo amore. (2 volte)

2.Dio solleva il misero dal fango,
libera il povero dall'ingiustizia.
Grande è il nostro Dio!

3.Dio tiene i cardini del mondo,
veglia sui giusti, guida i loro passi.
Grande è il nostro Dio!

ERROR: file 'lrwxrwxrwx' does not exists

SULLE ORME (OD 2016-17)

1.Cerco la risposta che non c'è,
cerco tra le storie di una vita.
Poi sul mio cammino
l'eco dei tuoi passi:
eccoti Signore qui con me.

Sei al centro della verità,
hai lo sguardo dolce di chi ama.
Tu Maestro buono
prendimi per mano,
dimmi cosa fare e lo farò

Rit.Camminerò insieme a Te
sulle orme che Tu lascerai.
Ora ti seguirò
se mi mostri la via,
il cammino per l'eternità. (2 volte)

2.È la strada che mi indicherai
quella che i miei piedi seguiranno.
Non avrò paura
quando sarà sera
se Tu guiderai i passi miei. Rit.

3.Dammi quella forza che non ho,
fa che in ogni cosa scelga il bene.
Libera il mio cuore,
spezza le catene,
sciogli questo gelo che c'è in me. Rit.

Camminerai, insieme a me,
sulle orme che ti lascerò,
vendi quello che hai
e poi vieni con me,
la tua vita più viva sarà,
la tua vita più viva sarà.

Preghiera dopo la comunione

C -

O Dio, che hai fatto della tua Chiesa
il segno visibile della Gerusalemme celeste,
per la partecipazione a questo sacramento
trasformaci in tempio vivo della tua grazia,
perché possiamo entrare nella dimora della tua gloria.
Per Cristo nostro Signore.
A - Amen.


SIGNORE NOSTRA FORZA

1.È la voce del mondo, come gemito lieve,
che ripete da sempre il suo inno alla pace.
È la voce dell'uomo, tra fatiche e silenzi,
che ricerca un rifugio in sentieri lontani.

Ma un giorno di memoria e stupore
la parola è presente, si fa corpo di Figlio;
nessuno lo credeva davvero
ed invece, per tutti, un annuncio d'amore.

Rit.Signore nostra forza,
sapienza d'ogni tempo,
illumina la strada,
ricolmaci di gioia.
Signore nostra forza,
fratello d'ogni istante
salvezza offerta all'uomo:
insegnaci ad amare.

2.È lo Spirito vivo, all'inizio dei tempi,
che diffuse la luce sulle terre infinite.
È l'amore di Padre, nella storia più antica,
che divenne promessa sconfiggendo il peccato.

Quel gesto, indicibile dono,
d'immolarsi per tutti, di donare la vita;
quel gesto ci accompagna per sempre
è sorgente perenne di speranza e di amore.

IL DISEGNO

1.Nel mare del silenzio una voce si alzò,
da una notte senza confini una luce brillò,
dove non c'era niente quel giorno.

Rit.Avevi scritto già il mio nome lassù nel cielo,
avevi scritto già la mia vita insieme a te,
avevi scritto già di me.

2.E quando la tua mente fece splendere le stelle,
e quando le tue mani modellarono la terra,
dove non c'era niente quel giorno.

3.E quando hai calcolato la profondità del cielo,
e quando hai colorato ogni fiore della terra,
dove non c'era niente quel giorno.

4.E quando hai disegnato le nubi e le montagne,
e quando hai disegnato il cammino d'ogni uomo,
l'avevi fatto anche per me.

Fin.Se ieri non sapevo, oggi ho incontrato te,
e la mia libertà è il tuo disegno su di me,
non cercherò più niente perché tu mi salverai.

SANTA MARIA DEL CAMMINO

1.Mentre trascorre la vita
solo tu non sei mai
Santa Maria del cammino
sempre sarà con te.

Rit.Vieni, o Madre, in mezzo a noi
vieni Maria quaggiù,
cammineremo insieme a te
verso la libertà.

2.Quando qualcuno ti dice:
«Nulla mai cambierà»,
lotta per un mondo nuovo,
lotta per la verità.

3.Lungo la strada la gente
chiusa in se stessa va;
offri per primo la mano
a chi è vicino a te.

4.Quando ti senti ormai stanco
e sembra inutile andar,
tu vai tracciando un cammino:
un altro ti seguirà.

RESTA ACCANTO A ME

Rit.Ora vado sulla mia strada
con l'amore tuo che mi guida
o Signore, ovunque io vada
resta accanto a me.
Io ti prego, stammi vicino
ogni passo del mio cammino,
ogni notte, ogni mattino,
resta accanto a me.

1.Il tuo sguardo puro sia luce per me
e la tua parola sia voce per me.
Che io trovi il senso del mio andare solo in te,
nel tuo fedele amare il mio perché.

2.Fa' che chi mi guarda non veda che te,
fa' che chi mi ascolta non senta che te
e chi pensa a me fa' che nel cuore pensi a te
e trovi quell'amore che hai dato a me.


FS M --:--:--