XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO SIGNORE (ANNO C)

Grado della Celebrazione: DOMENICA
Colore liturgico: Verde

«NON SONO VENUTO A PORTARE PACE, MA DIVISIONE»
Luca mette in evidenza le esigenze della sequela, cioè gli impegni che i discepoli sono chiamati a prendere se vogliono seguire veramente il Signore. Oggi, come in ogni tempo, scegliere di accogliere Gesù e vivere da credenti vuol dire fare scelte controcorrente o uscire allo scoperto di fronte al lassismo dilagante, esponendosi al rischio del giudizio e dell'incomprensione anche da parte di familiari e amici: si tratta di prendere posizione contro chi sceglie sé stesso e non lui, il Dio della pace. In questo senso è da intendere la "divisione" che Gesù dice di essere venuto a portare. Lo Spirito Santo, fuoco che Gesù dona ai suoi, infiamma il cuore dei discepoli e dona forza e coraggio per essere testimoni. Già il profeta Geremia (I Lettura) è chiamato a fare scelte difficili per vivere da testimone e per non recedere di fronte alla persecuzione. Anche lui, come tutti coloro che vogliono rimanere fedeli al Signore Dio, ha bisogno di forza e coraggio. La vita di fede (II Lettura) è una corsa fatta con perseveranza tenendo sempre fisso lo sguardo su Gesù, autore e perfezionatore della fede.

    don Antonio Sozzo
 


LO SPIRITO DI CRISTO

Rit.Lo Spirito di Cristo fa fiorire il deserto
torna la vita,
noi diventiamo testimoni di luce.

4.Sono venuto a portare il fuoco sulla terra,
e come desidero che divampi nel mondo,
e porti amore ed entusiasmo
in tutti i cuori.

ECCOMI QUI

Rit.Eccomi qui, di nuovo a te Signore,
eccomi qui: accetta la mia vita;
non dire no a chi si affida a te
mi accoglierai
per sempre nel tuo amore.


3.Ora ti prego: conducimi con te
nella fatica di servir la verità;
sarò vicino a chi ti invocherà
e mi guiderai sulle strade dell'uomo.

2.Prima che il Padre ti richiamasse a sé,
prima del buio che il tuo grido spezzerà,
tu hai promesso di non lasciarci più,
di accompagnarci sulle strade del mondo.

1.Quando hai scelto di vivere quaggiù,
quando hai voluto che fossimo figli tuoi,
ti sei donato ad una come noi
e hai camminato sulle strade dell'uomo.

CIELI E TERRA NUOVA

Rit.Cieli e terra nuova il Signor darà,
in cui la giustizia sempre abiterà.

1.Tu sei Figlio di Dio e dai la libertà,
il tuo giudizio finale sarà la carità.

3.Il suo è regno di vita, di amore e di verità,
di pace e di giustizia, di gloria e santità.


Antifona d'ingresso

O Dio, nostra difesa,
guarda il volto del tuo consacrato.
Per me un giorno nel tuo tempio
è più che mille altrove. (Cf. Sal 83,10-11)


Celebrante - Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Assemblea - Amen.


Atto penitenziale

C - Fratelli e sorelle, il Signore Gesù ci ha qui convocati per arricchirci del suo amore e per farci partecipi della sua vita. Ci disponiamo ad accogliere questi doni riconoscendo le nostre colpe e affidandoci alla sua misercordia.

Breve pausa di silenzio.

C - Signore, che alla donna peccatrice hai donato la tua misericordia, Kýrie, eléison.
A - Kýrie eléison.
C - Cristo, che al ladrone pentito hai promesso il paradiso, Christe, eléison.
A - Christe eléison.
C - Signore, che a Pietro hai offerto il tuo perdono, Kýrie, eléison.
A - Kýrie eléison.

C - Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna.
A - Amen.


Gloria

GLORIA A DIO NELL'ALTO DEI CIELI
e pace in terra agli uomini, amati dal Signore
.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo,
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa,
Signore Dio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente
.
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo,
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre,
tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica
;
tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.
Perché tu solo il santo, tu solo il Signore,
tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo,
con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen.


Colletta

C - O Dio, che hai preparato beni invisibili
per coloro che ti amano,
infondi nei nostri cuori la dolcezza del tuo amore,
perché, amandoti in ogni cosa e sopra ogni cosa,
otteniamo i beni da te promessi,
che superano ogni desiderio.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

Oppure:
O Dio, che nella croce del tuo Figlio
riveli i segreti dei cuori,
donaci occhi puri,
perché, tenendo lo sguardo fisso su Gesù,
corriamo con perseveranza incontro a lui, nostra salvezza.
Egli è Dio, e vive e regna con te,
nell'unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
A - Amen.


Prima lettura

Ger 38,4-6.8-10 - Mi hai partorito uomo di contesa per tutto il paese (Ger 15,10).

Dal libro del profeta Geremìa

In quei giorni, i capi dissero al re: «Si metta a morte Geremìa, appunto perché egli scoraggia i guerrieri che sono rimasti in questa città e scoraggia tutto il popolo dicendo loro simili parole, poiché quest'uomo non cerca il benessere del popolo, ma il male». Il re Sedecìa rispose: «Ecco, egli è nelle vostre mani; il re infatti non ha poteri contro di voi».
Essi allora presero Geremìa e lo gettarono nella cisterna di Malchìa, un figlio del re, la quale si trovava nell'atrio della prigione. Calarono Geremìa con corde. Nella cisterna non c'era acqua ma fango, e così Geremìa affondò nel fango.
Ebed-Mèlec uscì dalla reggia e disse al re: «O re, mio signore, quegli uomini hanno agito male facendo quanto hanno fatto al profeta Geremìa, gettandolo nella cisterna. Egli morirà di fame là dentro, perché non c'è più pane nella città». Allora il re diede quest'ordine a Ebed-Mèlec, l'Etiope: «Prendi con te tre uomini di qui e tira su il profeta Geremìa dalla cisterna prima che muoia».

Parola di Dio
A - Rendiamo grazie a Dio.


Salmo responsoriale

Sal 39 (40)

R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Ho sperato, ho sperato nel Signore,
ed egli su di me si è chinato,
ha dato ascolto al mio grido. R.

Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose,
dal fango della palude;
ha stabilito i miei piedi sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi. R.

Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo,
una lode al nostro Dio.
Molti vedranno e avranno timore
e confideranno nel Signore. R.

Ma io sono povero e bisognoso:
di me ha cura il Signore.
Tu sei mio aiuto e mio liberatore:
mio Dio, non tardare.

R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Seconda lettura

Eb 12,1-4 - Corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti.

Dalla lettera agli Ebrei

Fratelli, anche noi, circondati da tale moltitudine di testimoni, avendo deposto tutto ciò che è di peso e il peccato che ci assedia, corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento.
Egli, di fronte alla gioia che gli era posta dinanzi, si sottopose alla croce, disprezzando il disonore, e siede alla destra del trono di Dio.
Pensate attentamente a colui che ha sopportato contro di sé una così grande ostilità dei peccatori, perché non vi stanchiate perdendovi d'animo. Non avete ancora resistito fino al sangue nella lotta contro il peccato.

Parola di Dio
A - Rendiamo grazie a Dio.


ALLELUIA - PASSERANNO I CIELI

Rit.Alle-alleluia, alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.

Passeranno i cieli
e passerà la terra,
la sua parola non passerà,
alleluia, alleluia.

ALLELUIA - VENITE A ME

1.Venite a me: alleluia!
Credete in me: alleluia!
Io sono la via, la verità: alleluia, alleluia!

2.Restate in me: alleluia!
Vivete in me: alleluia!
Io sono la vita, la santità: alleluia, alleluia!

3.Cantate con me: alleluia!
Danzate con me: alleluia!
Io sono la gioia, la libertà: alleluia, alleluia!


(Altro testo dossologico:)
4.Sia gloria a te, alleluia!
O Padre del ciel, alleluia!
Il Figlio hai donato all'umanità: alleluia, alleluia!

5.Sia gloria a te, alleluia!
Signore Gesù, alleluia!
Del Padre ci doni l'eredità: alleluia, alleluia!

6.Sia gloria a te, alleluia!
Eterno Amore, alleluia!
Nei cuori diffondi la carità: alleluia, alleluia!


Vangelo

Lc 12,49-53 - Non sono venuto a portare pace sulla terra, ma divisione.

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto!
Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D'ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divideranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera».

Parola del Signore.
A -  Lode a te o Cristo.


Professione di fede


CREDO in un solo Dio, Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra,
di tutte le cose visibili e invisibili.
Credo in un solo Signore, Gesù Cristo,
unigenito Figlio di Dio,
nato dal Padre prima di tutti i secoli.
Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero;
generato, non creato, della stessa sostanza del Padre;
per mezzo di lui tutte le cose sono state create.
Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo,
(a queste parole tutti si inchinano) e per opera dello Spirito Santo
si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo
.
Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato,
morì e fu sepolto.
Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture;
è salito al cielo, siede alla destra del Padre.
E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti,
e il suo regno non avrà fine.
Credo nello Spirito Santo,
che è Signore e dà la vita,
e procede dal Padre e dal Figlio
e con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato
e ha parlato per mezzo dei profeti.
Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica.
Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati.
Aspetto la risurrezione dei morti
e la vita del mondo che verrà.
Amen.
(oppure)

[Clicca qui per il Credo apostolico]


Preghiera dei fedeli

C - Fratelli e sorelle, riconoscendo che Dio sempre provvede ai veri bisogni, rivolgiamo le nostre invocazioni al Padre della vita con fede e gratitudine.

Lettore - Diciamo insieme:

R. Dio della vita, ascoltaci.

1. La Chiesa, sull'esempio del Signore Gesù, sia sempre vicina alle infermità fisiche e spirituali delle persone, perché tutti conoscano la misericordia e la tenerezza di Dio. Preghiamo:

2. Quanti hanno responsabilità di governo si adoperino per garantire a tutti strutture per la cura e l'accompagnamento di chi sperimenta la propria malattia o quella dei suoi cari. Preghiamo:

3. I popoli martoriati dalla violenza e dalla guerra vedano finalmente garantito il loro diritto alla vita e alla pace per l'azione di uomini di governo saggi e generosi. Preghiamo:

4. Il Giubileo aiuti a riscoprire in Maria, che ha accolto con fede e umiltà la volontà di Dio, l'ispirazione e il coraggio per vivere con ferma speranza ogni situazione della vita. Preghiamo:

5. La partecipazione a questa Eucaristia ci dia nuova forza per corrispondere all'amore di Dio verso tutti. Preghiamo:

R. Dio della vita, ascoltaci.

Intenzioni della comunità locale.

C - Padre santo, nel nome di Gesù, venuto a gettare il tuo fuoco sulla terra, ti preghiamo di esaudire le nostre preghiere al di là dei nostri desideri. Per Cristo nostro Signore.
A - Amen.


CANTO D'UMILTÀ

1.O Signore, non si esalta il mio cuore
i miei occhi non si alzano superbi,
non inseguo cose grandi, troppo grandi per me,
o Signore a te canto in umiltà.

2.O Signore, ho placato il desiderio
ho finito di ambire all'infinito,
ora affido la mia mente, ora affido a te il mio cuore,
o Signore a te canto in umiltà.

3.O Signore, non abbiamo più bisogno di innalzare
grandi torri fino al cielo,
non il mio ma il tuo volere sia annunziato sulla terra,
o Signore a te canto in umiltà.


(per concludere) O Signore!

TI DONO LA MIA VITA

Rit.Ti dono la mia vita:
accoglila, Signore.
Ti seguirò con gioia:
per mano mi guiderai.
Al mondo voglio dare
l'amore tuo, Signore,
cantando senza fine
la tua fedeltà.

1.Loda il Signore, anima mia:
loderò il Signore per tutta la mia vita.

2.Giusto è il Signore in tutte le sue vie:
buono è il Signore che illumina i miei passi.

3.Fammi conoscere la tua strada, Signore:
a te s'innalza la mia preghiera.

4.Annuncerò le tue opere, Signore:
Signore, il tuo amore in eterno!

FRUTTO DELLA NOSTRA TERRA

1.Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo:
pane della nostra vita,
cibo della quotidianità.

Tu che lo prendevi un giorno,
lo spezzavi per i tuoi,
oggi vieni in questo pane,
cibo vero dell'umanità.

Rit.E sarò pane, e sarò vino,
nella mia vita, nelle tue mani.
Ti accoglierò dentro di me
farò di me un'offerta viva,
un sacrificio gradito a te.

2.Frutto della nostra terra,
del lavoro d'ogni uomo:
vino delle nostre vigne
sulla mensa dei fratelli tuoi.

Tu che lo prendevi un giorno,
lo bevevi con i tuoi,
oggi vieni in questo vino
e ti doni per la vita mia.

Fin.Un sacrificio gradito a te.

Liturgia eucaristica

C - Pregate, fratelli, perché il mio e vostro sacrificio sia gradito a Dio, Padre onnipotente.
A - Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio
a lode e gloria del suo nome,
per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa.

Ci si alza in piedi

Preghiera sulle offerte

C - Accogli, o Signore, i nostri doni
nei quali si compie il mirabile scambio
tra la nostra povertà e la tua grandezza,
perché, offrendoti il pane e il vino che ci hai dato,
possiamo ricevere te stesso.
Per Cristo nostro Signore.
A - Amen.


C - Il Signore sia con voi.
A - E con il tuo spirito.
C - In alto i nostri cuori.
A - Sono rivolti al Signore.
C - Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio.
A - È cosa buona e giusta.

PREFAZIO ORDINARIO VII
La salvezza mediante l'obbedienza di Cristo

È veramente cosa buona e giusta,
nostro dovere e fonte di salvezza,
rendere grazie sempre e in ogni luogo
a te, Signore, Padre santo,
Dio onnipotente ed eterno.

Nella tua misericordia hai tanto amato il mondo
da mandare il tuo Unigenito come redentore
a condividere in tutto, eccetto il peccato,
la nostra condizione umana.

Così hai amato in noi
ciò che tu amavi nel Figlio
e in lui, servo obbediente,
hai ricostruito l'alleanza
distrutta dalla disobbedienza del peccato.

Per questo mistero di salvezza,
uniti agli angeli e ai santi,
cantiamo esultanti la tua lode:

Santo, Santo, Santo,
il Signore Dio dell'universo.
I cieli e la terra
sono pieni della tua gloria.
Osanna nell'alto dei cieli.
Benedetto colui che viene
nel nome del Signore.
Osanna nell'alto dei cieli.


Padre nostro

Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male.



Antifona di comunione

Con il Signore è la misericordia
e grande è con lui la redenzione. (Sal 129,7)

Oppure:
«Sono venuto a gettare fuoco sulla terra,
e quanto vorrei che fosse già acceso!»,
dice il Signore. (Lc 12,49)


PANE DEL CIELO

Rit.Pane del cielo
sei tu, Gesù,
via d'amore:
tu ci fai come te.
(la prima e l'ultima volta il ritornello si ripete)

1.No, non è rimasta fredda la terra:
tu sei rimasto con noi
per nutrirci di te,
pane di vita;
ed infiammare col tuo amore
tutta l'umanità.

2.Sì, il cielo è qui su questa terra:
tu sei rimasto con noi,
ma ci porti con te
nella tua casa
dove vivremo insieme a te
tutta l'eternità.

3.No, la morte non può farci paura:
tu sei rimasto con noi.
E chi vive di te
vive per sempre.
Sei Dio con noi, sei Dio per noi,
Dio in mezzo a noi.

LA VITA NELL'AMORE

Rit.Se la nostra vita sarà nuova,
se vivremo tra noi con vero amore,
a quest'uomo che cerca la tua strada
noi sapremo donare la tua luce.

1.Di tutto ciò che hai
fai dono ai tuoi fratelli;
vi troverai la pace,
gioia e libertà!
Resisti alle ricchezze,
non vendere il tuo cuore,
amare la giustizia
vuol dire povertà!

2.Vicino alla tua casa
tu trovi anche il dolore,
di chi è rimasto solo
fratello ti farai.
Tu sai che grande gioia
è il dono di un amico,
se vivi in accoglienza
il mondo cambierà!

3.Ma dove attingeremo
la forza dell'amore?
Chi mi darà il coraggio
di offrire la mia vita?
È nel Signore solo
che trovi il vero amore,
a lui chiedi la forza
e un cuore nuovo avrai!

INNO GMG 2016

1.Sei sceso dalla Tua immensità in nostro aiuto.
Misericordia scorre da Te sopra tutti noi.
Persi in un mondo d'oscurità lì Tu ci trovi.
Nelle Tue braccia ci stringi e poi dai la vita per noi.

Rit.Beato è il cuore che perdona!
Misericordia riceverà da Dio in cielo!
Beato è il cuore che perdona!
Misericordia riceverà da Dio in cielo!

2.Solo il perdono riporterà pace nel mondo.
Solo il perdono ci svelerà come figli Tuoi. Rit.

(breve intermezzo strumentale)

3.Col sangue in croce hai pagato Tu le nostre povertà.
Se noi ci amiamo e restiamo in Te il mondo crederà! Rit.

Le nostre angosce ed ansietà
gettiamo ogni attimo in Te.
Amore che non abbandona mai,
vivi in mezzo a noi! Rit.

LA VITA NELL'AMORE

Rit.Se la nostra vita sarà nuova,
se vivremo tra noi con vero amore,
a quest'uomo che cerca la tua strada
noi sapremo donare la tua luce.

1.Di tutto ciò che hai
fai dono ai tuoi fratelli;
vi troverai la pace,
gioia e libertà!
Resisti alle ricchezze,
non vendere il tuo cuore,
amare la giustizia
vuol dire povertà!

2.Vicino alla tua casa
tu trovi anche il dolore,
di chi è rimasto solo
fratello ti farai.
Tu sai che grande gioia
è il dono di un amico,
se vivi in accoglienza
il mondo cambierà!

3.Ma dove attingeremo
la forza dell'amore?
Chi mi darà il coraggio
di offrire la mia vita?
È nel Signore solo
che trovi il vero amore,
a lui chiedi la forza
e un cuore nuovo avrai!

TU SEI LA MIA VITA (SYMBOLUM 1977)

1.Tu sei la mia vita, altro io non ho.
Tu sei la mia strada, la mia verità.
Nella tua parola io camminerò
finché avrò respiro, fino a quando tu vorrai.
Non avrò paura, sai, se tu sei con me:
io ti prego, resta con me.

2.Credo in te, Signore, nato da Maria:
Figlio eterno e santo, uomo come noi.
Morto per amore, vivo in mezzo a noi:
una cosa sola con il Padre e con i tuoi,
fino a quando - io lo so - tu ritornerai
per aprirci il regno di Dio.

3.Tu sei la mia forza: altro io non ho.
Tu sei la mia pace, la mia libertà.
Niente nella vita ci separerà:
so che la tua mano forte non mi lascerà.
So che da ogni male tu mi libererai
e nel tuo perdono vivrò.

4.Padre della vita, noi crediamo in te.
Figlio Salvatore, noi speriamo in te.
Spirito d'amore, vieni in mezzo a noi:
tu da mille strade ci raduni in unità
e per mille strade, poi, dove tu vorrai,
noi saremo il seme di Dio.

SEI TU, SIGNORE, IL PANE (S.BARTOLOMEO)

1.Sei tu, Signore, il pane,
tu cibo sei per noi.
Risorto a vita nuova,
sei vivo in mezzo a noi.

2.Nell'ultima sua cena
Gesù si dona ai suoi:
«Prendete pane e vino,
la vita mia per voi».

3.«Mangiate questo pane:
chi crede in me, vivrà.
Chi beve il vino nuovo,
con me risorgerà».

4.È Cristo il pane vero,
diviso qui fra noi:
formiamo un solo corpo
la Chiesa di Gesù.

5.Se porti la sua croce,
in lui tu regnerai.
Se muori unito a Cristo,
con lui rinascerai.

6.Verranno i cieli nuovi,
la terra fiorirà.
Vivremo da fratelli:
e Dio sarà con noi.

SIGNORE NOSTRA FORZA

1.È la voce del mondo, come gemito lieve,
che ripete da sempre il suo inno alla pace.
È la voce dell'uomo, tra fatiche e silenzi,
che ricerca un rifugio in sentieri lontani.

Ma un giorno di memoria e stupore
la parola è presente, si fa corpo di Figlio;
nessuno lo credeva davvero
ed invece, per tutti, un annuncio d'amore.

Rit.Signore nostra forza,
sapienza d'ogni tempo,
illumina la strada,
ricolmaci di gioia.
Signore nostra forza,
fratello d'ogni istante
salvezza offerta all'uomo:
insegnaci ad amare.

2.È lo Spirito vivo, all'inizio dei tempi,
che diffuse la luce sulle terre infinite.
È l'amore di Padre, nella storia più antica,
che divenne promessa sconfiggendo il peccato.

Quel gesto, indicibile dono,
d'immolarsi per tutti, di donare la vita;
quel gesto ci accompagna per sempre
è sorgente perenne di speranza e di amore.

CANTO D'UMILTÀ

1.O Signore, non si esalta il mio cuore
i miei occhi non si alzano superbi,
non inseguo cose grandi, troppo grandi per me,
o Signore a te canto in umiltà.

2.O Signore, ho placato il desiderio
ho finito di ambire all'infinito,
ora affido la mia mente, ora affido a te il mio cuore,
o Signore a te canto in umiltà.

3.O Signore, non abbiamo più bisogno di innalzare
grandi torri fino al cielo,
non il mio ma il tuo volere sia annunziato sulla terra,
o Signore a te canto in umiltà.


(per concludere) O Signore!

IL CANTO DEGLI UMILI

1.L'arco dei forti s'è spezzato:
gli umili si vestono della tua forza.
Grande è il nostro Dio!

Rit.Non potrò tacere, mio Signore,
i benefici del tuo amore. (2 volte)

2.Dio solleva il misero dal fango,
libera il povero dall'ingiustizia.
Grande è il nostro Dio!

3.Dio tiene i cardini del mondo,
veglia sui giusti, guida i loro passi.
Grande è il nostro Dio!

Preghiera dopo la comunione

C - O Dio, che in questo sacramento
ci hai fatti partecipi della vita di Cristo,
ascolta la nostra umile preghiera:
trasformaci a immagine del tuo Figlio,
perché diventiamo coeredi della sua gloria nel cielo.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
A - Amen.


VIVERE LA VITA

1.Vivere la vita con le gioie
e coi dolori d'ogni giorno,
è quello che Dio vuole da te.
Vivere la vita e inabissarti
nell'amore è il tuo destino,
è quello che Dio vuole da te.

Fare insieme agli altri la tua strada verso lui,
correre con i fratelli tuoi...
Scoprirai allora il cielo dentro di te,
una scia di luce lascerai.

2.Vivere la vita è l'avventura
più stupenda dell'amore,
è quello che Dio vuole da te.
Vivere la vita è generare
ogni momento il paradiso,
è quello che Dio vuole da te.

Vivere perché ritorni al mondo l'unità,
perché Dio sta nei fratelli tuoi...
Scoprirai allora il cielo dentro di te,
una scia di luce lascerai.

(intermezzo musicale)

Vivere perché ritorni al mondo l'unità,
perché Dio sta nei fratelli tuoi...
Scoprirai allora il cielo dentro di te,
una scia di luce lascerai,
una scia di luce lascerai.

JESUS CHRIST, YOU ARE MY LIFE

Rit.Jesus Christ, you are my life, (Cristo vive in mezzo a noi)
alleluia, alleluia.
Jesus Christ, you are my life, (Cristo vive in mezzo a noi)
you are my life, alleluia.

1.Tu sei via, sei verità,
tu sei la nostra vita,
camminando insieme a te
vivremo in te per sempre.

2.Ci raccogli nell'unità,
riuniti nell'amore,
nella gioia dinanzi a te
cantando la tua gloria.

3.Nella gioia camminerem,
portando il tuo vangelo
testimoni di carità
figli di Dio nel mondo.

4.En el gozo camineremos
trayendo tu evangelio;
testimonios de caridad,
hijos de Dios en el mundo.

5.Tu nous rassembles dans l'unité
reunis dans ton grand amour,
devant toi dans la joie
nous chanterons ta gloire.

6.He call's us to the waters of life
He pours his love into our hearts
Jesus comes to us in our heart
Glory to God forever.

7.Zeugen deiner Liebe sind wir,
Boten des Lichtes in der Welt.
Gott des Friedens hör unser Flehn.
Schenk deinen Frieden allen!

COME FUOCO VIVO

Rit.Come fuoco vivo si accende in noi
un'immensa felicità
che mai più nessuno ci toglierà
perché tu sei ritornato.
Chi potrà tacere, da ora in poi,
che sei tu in cammino con noi,
che la morte è vinta per sempre,
che ci hai ridonato la vita?

1.Spezzi il pane davanti a noi
mentre il sole è al tramonto:
ora gli occhi ti vedono,
sei tu! Resta con noi.

2.E per sempre ti mostrerai,
in quel gesto d'amore:
mani che ancora spezzano
pane d'eternità.

ALLA MADONNA DI CZESTOCHOWA

1.C'è una terra silenziosa
dove ognuno vuol tornare
una terra e un dolce volto
con due segni di violenza;
sguardo intenso e premuroso
che ti chiede di affidare
la tua vita e il tuo mondo in mano a lei.

Rit.Madonna, Madonna nera,
è dolce esser tuo figlio.
Oh, lascia Madonna nera
ch'io viva vicino a te.

2.Lei ti calma e rasserena,
lei ti libera dal male
perché sempre ha un cuore grande
per ciascuno dei suoi figli.
Lei ti illumina il cammino
se le offri un po' d'amore,
se ogni giorno parlerai a lei così.

3.Questo mondo in subbuglio
cosa all'uomo potrà offrire?
Solo il volto di una Madre
pace vera può donare.
Nel tuo sguardo noi cerchiamo
quel sorriso del Signore
che ridesta un po' di bene in fondo al cuor.

RESTA ACCANTO A ME

Rit.Ora vado sulla mia strada
con l'amore tuo che mi guida
o Signore, ovunque io vada
resta accanto a me.
Io ti prego, stammi vicino
ogni passo del mio cammino,
ogni notte, ogni mattino,
resta accanto a me.

1.Il tuo sguardo puro sia luce per me
e la tua parola sia voce per me.
Che io trovi il senso del mio andare solo in te,
nel tuo fedele amare il mio perché.

2.Fa' che chi mi guarda non veda che te,
fa' che chi mi ascolta non senta che te
e chi pensa a me fa' che nel cuore pensi a te
e trovi quell'amore che hai dato a me.


FS M --:--:--