Ci Tengo? Ci Vengo! – Proposta per animatori oratorio estivo

18 Febbraio 2023
Ci Tengo? Ci Vengo! – Proposta per animatori oratorio estivo

La macchina dell’oratorio estivo è già in pieno movimento, e vorremmo iniziare fin da ora a parlare di e con gli Adolescenti, protagonisti dell’organizzazione delle giornate estive: è tempo di iniziare a pensare fin da ora al prezioso servizio di ANIMATORE!

La scelta per le quattro parrocchie della nostra Comunità Pastorale va nella direzione di offrire a ciascuno l’opportunità di un’esperienza che non sia un modo come un altro per occupare l’estate, ma la possibilità di mettersi al servizio della propria comunità in modo consapevole e responsabile.

Le porte non sono chiuse a NESSUNO, anzi, l’obiettivo è di avvicinare sempre più ragazzi al mondo dell’oratorio e più in generale della Comunità di cui fate parte, ma con un’unica prerogativa: chi desidera parteciparvi nel ruolo di animatore, renda concreto il proprio desiderio, impegnandosi per rendere l’oratorio estivo sempre più bello e significativo!

Da qui, il motto “Ci tengo? Ci vengo!”.

L’idea di partire fin da ora con la definizione chiara del nostro intento e del nostro progetto educativo per gli animatori, è motivata dal fatto che speriamo che in questo modo tutti possano essere raggiunti da questa iniziativa e possano avere tutti gli strumenti e le informazioni necessari per compiere una scelta.

Innanzitutto è da dire che per la parrocchia di San Paolo verrà fornito più avanti agli interessati un calendario con gli appuntamenti che, a partire dal mese di aprile, struttureranno un percorso per i ragazzi che intendono ricoprire il ruolo di animatori.

Nelle parrocchie di San Bartolomeo, San Carlo e San Carlo e Santa Maria Nascente (Sant’Albino),  in primo luogo, vorremmo incontrare i GENITORI, in una serata insieme di dialogo e di confronto sul ruolo degli adolescenti in oratorio, rinsaldando la rete di cura che siamo abituati ad alimentare per sostenere i ragazzi nella loro crescita; vorremmo incontrare i genitori di adolescenti e 18enni, frequentanti i cammini e non, per dettagliare meglio il senso e le modalità del servizio di Animatore, e sottoscrivere insieme un patto educativo per sottolineare anche insieme alle famiglie l’importanza di un servizio che vogliamo sia preso con la massima serietà anche dai ragazzi.

Queste serate si svolgeranno il 13/03 alle ore 21.00 presso l’Oratorio San Giuseppe e l’Oratorio Chiara Luce Badano e il giovedì 13/04 alle ore 21.00 presso l’Oratorio di San Carlo, in contemporanea, in presenza dei don e dei referenti delle attività estive.

Ai ragazzi che desiderano ricoprire il ruolo di Animatori (ovvero adolescenti di prima, seconda e terza superiore e 18enni di quarta superiore) verrà chiesta come sempre la disponibilità di partecipare agli incontri di preparazione pratica delle settimane di oratorio estivo, solitamente collocati nel mese di maggio, di cui successivamente vi forniremo un calendario, e un’attenzione particolare sarà rivolta anche alla vostra formazione personale, di Fede, e del senso del servizio.

Per l’oratorio di San Carlo, saranno attivati dei colloqui personali per chi non frequenta i cammini, mentre per San Bartolomeo e Sant’Albino (San Carlo e Santa Maria Nascente) sarà possibile fare l’animatore all’oratorio estivo se e solo se si frequenta la Catechesi del lunedì o martedì, se si è parte del gruppo Scout, oppure, nel caso in cui si sia impossibilitati a partecipare ai due precedenti cammini citati, se si parteciperà ad alcuni incontri, appositamente progettati, di formazione.

La proposta di formazione è rivolta quindi agli adolescenti del primo anno (frequentanti e non) e a chi non frequenta abitualmente i cammini di catechesi proposti ad adolescenti e 18/19enni o scout, ma è interessato a svolgere l’attività di animatore all’oratorio estivo (in questo caso la frequenza a questi incontri sarà indispensabile per partecipare all’oratorio estivo, unita ad un colloquio personale con i responsabili), e per chi frequenta ma è interessato ad approfondire le tematiche dell’animazione e del servizio.

Gli incontri saranno tre e si svolgeranno presso l’oratorio san Giuseppe lunedì 20/03; mercoledì 29/03; giovedì 13/04, e presso l’Oratorio Chiara Luce Badano mercoledì 22/03; mercoledì 29/03; giovedì 13/04, sempre dalle ore 21 alle ore 22.30; sarà indispensabile partecipare a tutti gli incontri per ricoprire il ruolo di animatore.

Successivamente, sia per chi partecipa ai cammini o agli scout, sia per chi ha frequentato il corso, la raccolta delle iscrizioni degli animatori per l’oratorio estivo avverrà entro e non oltre il 25 aprile; le iscrizioni verranno distribuite ai corsi o agli incontri settimanali dei cammini di fede e dovranno essere o consegnate ai propri educatori, o, per gli animatori di San Bartolomeo, al don, o imbucate in una casella apposita posta in bar, oppure direttamente il 25 aprile, data della prima serata di preparazione, in cui ci sarà il lancio del tema dell’oratorio estivo, e verranno date le prime indicazioni.

Alleghiamo un volantino schematico con tutti gli appuntamenti divisi per parrocchia da stampare e tenere ben presente.

A breve, tutte le informazioni relative all’oratorio estivo e all’organizzazione dello stesso!