Oralimpics
29 Maggio 2019
I preado di brugherio alle olimpiadi degli oratori
28 – 30 giugno 2019 – Mind Milano (ex area EXPO)
Anche i preadolescenti di Brugherio (1,2,3 media) si sfideranno nelle olimpiadi degli oratori che si terranno il 28-30 giugno presso l’ex-area EXPO, un grande evento che unisce sport (tradizionali e non) e passione educativa. Per chi vuole partecipare, è necessario scrivere all’indirizzo olimpiadibrugherio@gmail.com, specificando nome, cognome e anno di nascita. Scarica di seguito i materiali informativi, o clicca su “leggi tutto” per i dettagli!
Presentazione Oralimpics
Volantino con info iscrizioni
ISCRIZIONI E COSTI
Per confermare la tua partecipazione e chiedere maggiori informazioni scrivi a: olimpiadibrugherio@gmail.com, specificando nome – cognome – anno di nascita.
PER IL SALDO: segui le indicazioni che ti vengono date via mail
20€ tutto compreso (viaggio a/r MM, alloggio, colazione-pranzo-cena di sabato, colazione di domenica, kit e gadget dell’evento)
(sconto del 50% se si è iscritti alla 3° settimana di Oratorio Estivo)
RIUNIONE DEGLI ATLETI PARTECIPANTI E DELLE FAMIGLIE: DOMENICA 16 GIUGNO ALLE 21.00 in Oratorio San Giuseppe
Mancano ormai poche settimane all’inizio di Oralimpics2019, vogliamo perciò comunicarvi qualche informazione sull’evento.
Vorremmo iniziare dall’invito di don Stefano Guidi: https://youtu.be/wEdyla_2sDQ
Partiamo dallo sport
Il tradizionale medagliere si riempirà dei successi degli oratori che trionferanno negli sport di squadra e negli sport singoli, ma quali sport entreranno a far parte del medagliere?
Per gli sport di squadra avremo:
Calcio 3vs3 – Pallavolo 3vs3 – Basket 3vs3 – Ping Pong 2vs2 – Dodgeball – Handball – Tiro alla Fune – Calcio Balilla 2vs2 –
Per gli sport individuali avremo:
Tennis – Canottaggio – Arrampicata – Tiro con l’arco – Carabina – Pistola – Velocità 60 Mt – Ciclismo – Corsa coi sacchi
Ogni sport avrà un suo regolamento che verrà inviato a tutti gli oratori iscritti sotto forma di un piccolo manuale contenente le regole e tanto altro.
L’edizione 2019 di Oralimpics sarà caratterizzata, oltre che dallo sport, dalla presenza di tanti stand e attività che faranno vivere emozioni nuove a tutte le persone che visiteranno il parco.
Ecco un elenco degli stand a carattere sportivo che saranno accessibili a tutti:
FASI – Badminton – Baseball e softball – Bocce – Canottaggio – Ciclismo – Cip – Comitato Italiano Paralimpico – CONI – FIDAL – Federazione Italiana di Atletica Leggera – FIJLKAM – FISO – Federazione Italiana Sport Orientamento – Football Americano – Ginnastica – Golf – Krav Maga – Medici Sportivi – Pallacanestro – Pallamano – Sport Rotellistici – Sport della mente – Tennis – Tiro con l’arco – Tiro a segno – Twirling – Vela – Muay Thai
A completamento del Villaggio ci saranno anche tante altre attività a disposizione di tutti:
Quidditch – Scuola di circo – Villaggio dei Vigili del Fuoco – Laboratorio creazione Barche a Vela e Regata – Tappeti elastici – E tante altre attrazioni…
La grande novità 2019 sarà Oralimpics Openday!
Di cosa si tratta?
La giornata di sabato, oltre agli eventi già citati e dedicati ai preadolescenti, vedrà tante attività ed eventi aperti a tutti! Stiamo organizzando molti spazi dedicati a famiglie, Adolescenti e giovani di tutte le parrocchie.
In alcuni campi dedicati prenderanno vita epici scontri:
-Genitori vs Genitori
-Adolescenti vs Adolescenti
-Genitori vs Adolescenti
Gli sport interessati saranno il calcio, la pallavolo, il dodgeball, il tiro alla fune, il basket, l‘handball, il calcio balilla e il ping-pong.
E non ci fermeremo qui! Anche negli stand degli sport individuali, genitori, giovani e ragazzi potranno dare vita a sfide da record!
A completamento della proposta ci saranno anche tante altre attività a disposizione di tutti:
Quidditch – Scuola di circo – Villaggio dei Vigili del Fuoco – Laboratorio creazione Barche a Vela e Regata – Tappeti elastici – tante altre attrazioni…
La grande Festa prenderà vita venerdì sera con la cerimonia inaugurale di Oralimpics2019 in cui grandi ospiti e fantastiche esibizioni ci faranno entrare come per magia nell’evento e gli atleti sfileranno con i loro portabandiera. Tutti sono invitati allo spettacolo, cosi da poter condividere una serata magica.
Insomma, una grande festa che coinvolgerà non solo i gruppi di preadolescenti iscritti alle gare, ma darà la possibilità a chiunque lo desideri di poter vivere una giornata all’insegna di tantissimi sport e attività.
PER QUALSIASI INFORMAZIONE O DOMANDA CONTATTA: olimpiadibrugherio@gmail.com
Ribadiamo che l’iscrizione è da farsi SOLO per i preado che pernotteranno al Villaggio Olimpico dal 28 al 30 giugno e che concorreranno alle medaglie. Per le famiglie, amici, adolescenti, giovani, animatori, … saranno organizzate attività libere e gratuite che NON prevedono l’iscrizione. Questi ultimi NON potranno pernottare al Villaggio Olimpico.